Un invito a smascherare i pregiudizi e ad aprirsi alla bellezza della diversità
In un tempo in cui si parla tanto di progresso, innovazione e diritti civili, fa ancora male dover constatare che l’Amore possa essere umiliato, svilito, perfino stuprato in nome della paura, dell’ignoranza e dei pregiudizi. Fa male sapere che c’è ancora chi è costretto a rinnegare la propria verità interiore, il proprio orientamento sessuale o la propria identità di genere per paura di essere giudicato, escluso, aggredito.
Fa male, ma è una realtà. Una realtà che abbiamo il dovere morale e spirituale di trasformare.
Oggi, 17 maggio, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la Bifobia, l’Università Popolare ArtInMovimento APS sceglie di celebrare questa data come "Giornata dell’Accoglienza della manifestazione del sé autentico".
Un titolo che riflette la nostra visione olistica e il nostro impegno profondo a favore della salute globale dell’essere umano, non solo come corpo, ma come totalità di emozioni, identità, relazioni, aspirazioni.
In questa giornata vogliamo dare voce a chi non ne ha. Offrire spazio a chi è stato emarginato. Tendere la mano a chi si è sentito inadeguato o sbagliato. E lo facciamo scegliendo l’unico linguaggio che può realmente trasformare: quello dell’amore consapevole e del rispetto radicale.
Come afferma il nostro Presidente Annunziato Gentiluomo:
"Rifiutiamo ogni forma di razzismo, ogni atto omofobico e transfobico, e in questa giornata ci apriamo con totale consapevolezza all'altro."
Accogliere l’altro significa prima di tutto accogliere se stessi. Significa spogliarsi delle proprie paure, delle proiezioni e dei giudizi automatici. Significa vedere l’essere umano nella sua sacralità, al di là del genere, dell’orientamento sessuale, del colore della pelle, della fede o della cultura.
Ogni individuo è una manifestazione irripetibile del mistero della Vita, e come tale va custodito, ascoltato e onorato.
L’accoglienza è un atto spirituale
È un movimento interiore che apre lo spazio all’altro senza pretendere di cambiarlo.
È la disponibilità a lasciarsi toccare dall’esperienza altrui, a cambiare punto di vista, a evolvere.
Perché se è vero che ogni cambiamento comincia da dentro, è altrettanto vero che il mondo si trasforma quando le coscienze si risvegliano.
Nel nostro percorso come Università Popolare e come comunità educante nel campo delle discipline olistiche, ci sforziamo ogni giorno di vivere secondo questi principi: curiosità, accoglienza, entusiasmo, amore per il sapere e trasparenza.
Crediamo che l’educazione sia lo strumento più potente per creare un futuro inclusivo. Un futuro dove non ci sia più bisogno di giornate “contro”, perché il rispetto sarà diventato la norma.
Ma finché ci sarà chi soffre per essere semplicemente se stesso, allora giornate come questa saranno non solo necessarie, ma sacre.
Oggi celebriamo la bellezza della diversità.
Oggi diciamo sì all’autenticità.
Oggi ricordiamo a noi stessi e al mondo che l’Amore non ha etichette.
Ha solo bisogno di essere accolto.
ArtInMovimento Ufficio Stampa cura la relazione con i media.