Open post

Andare Oltre. Uniti nella Luce – V ed.

Un caleidoscopio di emozioni e di contenuti… In questo modo si può sintetizzare la quinta edizione del Convegno Internazionale “Andare Oltre. Uniti nella Luce” che si è tenuto dall’8 al 10 ottobre 2021, presso il Quality Hotel Atlantic, sito in via Lanzo, 163 a Borgaro Torinese (TO).

Le parole chiave sono trasformazione, risveglio, rinascita e consapevolezza.

Gli obiettivi fondamentali sono celebrare la vita, testimoniare l’Oltre e rendere coscienti i presenti, molti dei quali con una perdita importante alle spalle, di quanto amore vi è ancora da dare al di là del dolore vissuto.

L’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con A.R.E.I. e col patrocinio dell’agenzia di formazione BIMED, dell’ASI Settore Arti Olistiche e Orientali e della CNUPI, ha dato vita a tre giorni intensi, ricchi e ha messo le basi per realizzare un laboratorio alchemico per confrontarsi, con maggiore serenità, col tema del passaggio all’altra sponda del fiume, del viaggio al di là della soglia, dell’andare oltre il velo.

Il direttore e presentatore dell’evento, Annunziato Gentiluomo Ph.D., presidente della realtà organizzatrice, affiancato nell’organizzazione da Samuele Maritan, Evelyn Meuren, Lorenzo Ramasco e Matteo Valier, ha saputo con simpatia e professionalità tenere le fila del convegno che ha visto susseguirsi i seguenti relatori R. Craig Hogan, Pierluca Zizzi, Walter Semkiw, Regina Zanella, Manuela Pompas, Ginella Tabacco, Imma Lucà, Juergen Ziewe, Sonia Rinaldi, Giancarlo Comella, Elisa Coscia, Linda Macaluso, Lea Kapiteli, Erica Fiorito, Vincenzo D’Amato, Donatella Bardesono e Cristiana Cibrario, preceduta e introdotta dallo stesso Annunziato Gentiluomo.

In linea con l’attenzione al mondo dell’arte, che caratterizza da sempre il convegno, le serate di venerdì e sabato, battezzate “Art, Music, Cinema and Medianic Night” hanno contato sulla presenza di Carmelo Spoto, al pianoforte, i medium Patrizia Perrone, Cristina Pasqualini, Imma Lucà e Florencio Anton, e Annunziato Gentiluomo, come anchorman e interprete di alcuni pezzi musicali. La serata di venerdì si è conclusa con la visione del documentario italiano “Medium” di Laura Cini che ha ricevuto al primo Life Beyond Life Film Festival la Menzione Speciale mentre quella di sabato si è aperta col belga “La Dernière Séance” (“Rock Out”) di Alice Gadbled, film vincitore della sezione cortometraggi della prima edizione del LBLFF, con i sottotitoli in italiano curati dal Religion Today Film Festival.

I sensitivi e i medium che hanno offerto il proprio servizio gratuitamente ai partecipanti sono stati Imma Lucà, Linda Macaluso, Elisa Coscia, Donatella Bardesono, Patrizia Perrone, Cristina Pasqualini e Laura Fabbri a distanza, mentre per la sola giornata di sabato 9 ottobre il pranoterapeuta Gabriele Oria ha omaggiato i presenti col proprio servizio.

“Eravamo in pochi, molto pochi per tutto il lavoro e per la magnifica proposta che abbiamo proposto, ma per quei settantuno accorsi (che ringrazio profondamente) ci siamo stati e abbiamo lavorato come se avessimo innanzi a noi oltre 500 persone. Si è creato un clima di amore, di accoglienza, di unità. Siamo diventati una famiglia. Sono arrivati tanti riscontri molto belli e qualcuno, definendo egoista, ha detto che si è sentito, dato il numero, super coccolato. Quanto gioia, balsamo per il nostro operato. Stiamo già lavorando per il prossimo anno, cercando sempre di alzare l’asticella proponendo qualità senza mai trascurare di nutrire il tutto con le frequenze dell’amore. Rispetto al numero, abbiamo pensato che il suo significato sia un reset, un nuovo inizio per un brillante avvenire! Quindi nel complesso sono soddisfatto e posso affermare con orgoglio che abbiamo fatto un importante servizio al Mondo dello Spirito”, afferma Annunziato Gentiluomo.

Open post

Il lancio del LBLFF sulla brasiliana TV Alvorada Espírita

Questa sera, 14 aprile, alle ore 21.00 ora italiana, il presidente dell'Università Popolare ArtInMovimento, Annunziato Gentiluomo, sarà intervistato da André Luiz Ruiz nella web tv brasiliana Tv Alvorada Espírita (Tv Alba Spiritica) che ha anche un proprio canale YouTube e una propria pagina Facebook.
Al centro della chiacchierata vi sarà la presentazione del Life Beyond Life Film Festival, intorno al quale ruoteranno i temi a cui ormai Annunziato Gentiluomo è avvezzo, ovvero il percorso spirituale, la vita oltre la vita, la guarigione dell'anima.
Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival, è collegato con i convegni internazionali Andare Oltre. Uniti nella Luce e Oltre l’Oltre, ed è realmente un festival della vita oltre la vita. Si focalizza, infatti, sui temi escatologici. LBLFF è uno dei pochi eventi cinematografici al mondo che, con professionalità e passione, accoglie tutte le opere cinematografiche che trattano la morte e il mondo che ruota attorno a questo mistero e ai suoi significati. Il Festival mira a far riflettere il pubblico sulla morte, tabù ancora molto forte e terribilmente paralizzante, e a creare uno spazio di incontro tra gli autori sensibili alle tematiche spirituali. I lavori migliori saranno selezionati da un comitato giudicante interno entreranno in concorso e saranno valutati da tre giurie internazionali di rilievo. Se sarà possibile accanto ai quattro giorni on demand (17-20 giugno) vi sarà una giornata live in una sala cinematografica della città di Torino (Italia) tra giugno e ottobre 2021, con i premiati. Le iscrizioni sono aperte e per queste si rimanda alla piattaforma Filmfreeway (https://filmfreeway.com/LifeBeyondLifeFilmFestival). Al momento si sta sfiorando il centinaio di iscritti. fra  cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi, documentari, prodotti di video-arte e film di animazione.
Si sottolinea che la Tv Aldorada Espírita, che sostiene il LBLFF, è l'emittente della Società di Beneficienza Bezerra de Menezes dedicata alla diffusione della dottrina spirituale, attraverso conferenze registrate e dal vivo, programmi televisivi, momenti di riflessione e notizie sul movimento spirituale 24 ore al giorno.
I link che consentono di accedere alla diretta di stasera sono: http://www.tvalvoradaespirita.com.br/, https://www.facebook.com/tvalvoradaespirita e https://www.youtube.com/user/tvalvoradaespirita.

Open post

Indicazioni per un cammino spirituale

Indicazioni per un cammino spirituale (Psiche, 2013) è un'antologia curata da Anna Maria Ferretti e composta di comunicazioni di entità diverse, presentate in diverse sessioni con un nome dal 1993 al 2012. Le entità parlavano con la voce della medium passiva, donna molto conosciuta nel torinese, la quale leggeva sulla planchette o tavoletta di Oujia senza alterare con la sua mente i concetti dettati. L'autrice non ha mai aggiunto una parola, una idea, una frase a quelle di questi straordinari, misteriosi autori per rispetto del fenomeno e nell'interesse di questi scritti, affascinata dal contenuto delle comunicazioni, ricche di significati, originali, a volte eccezionali.

Le entità intervenute in parte rispondevano alle sue domande, in parte comunicavano spontaneamente senza mai contraddirsi.

Ha esposto con occhio il più acuto possibile gli argomenti trattati, cercando di cogliere il senso contenuto nelle comunicazioni senza distorcerlo con la sua immaginazione e togliendo i riferimenti personali. Molte sono le ripetizioni perché ritenute utili alla comprensione degli argomenti in linea col detto latino repetita iuvant.

 

Scroll to top