Open post

Radioestesia Spirituale Russa

L’inizio del XXI secolo, in Russia, è stato segnato dall’espansione della spiritualità e dalla creazione delle nuove tecnologie bio-infor­mazionali. Un approccio spirituale alla radiestesia è stato tracciato per la prima volta nella Medicina Multidimensionale, opera di Liudmila Puchkò (1937-2010), e, successivamente, è stato appro­fondito nel metodo di Pavel Le Energie della Guarigione, ancora in corso di completamento. In radiestesia spirituale si lavora in stretta collaborazione con il proprio Sé Superiore inteso come una triade di Spirito, Anima e Subconscio. Il radiestesista diventa così un vero “allievo” della pro­pria parte divina, che lo collega sempre di più con una realtà di ordine superiore. Questa unione dà vita alle inedite “tecnologie radiestesiche” che formano un ramificato e profondo metodo di pulizia dell’organi­smo multidimensionale dai programmi negativi. L’operatore, iniziando dal linguaggio simbolico, trasforma e sem­plifica gradualmente le sue tecniche, per oltrepassare la materia e crescere, sentendosi una parte di diritto del Sistema della Mente Suprema.

Radioestesia Spirituale Russa di Olga Samarina  è un testo del 2017 di 380 pagine, edito da Psiche 2, esaustivo, costellato da protocolli e programmi utilissimi per chi vuole accedere alla sapienza della radioestesia spirituale. Offrendo una visione accurata e innovativa della disciplina e degli ingredienti necessari a chi vi si avvicina, si configura come un volume ricco di valide indicazioni e, nonostante la complessità dei riferimenti, agevole nella lettura.

Olga Samarina è nata a Rostov-sul-Don, in Rus­sia meridionale, ed è laureata in Storia. La passione per il sapere e per l’ignoto si è tradotta, negli anni, in un costante esercizio dell’arte della radiestesia (dal 1986) e nello studio della spiri­tualità russa. Si occupa della divulgazione dei materiali riguardanti l’universo olistico russo (in piena espansio­ne) traducendo e interpretando un numero significativo di mate­riali dal web in cirillico.

Open post

Samhain

Samhain

Samhain è il grande sabbat che dà l’inizio all’anno celtico. Si tratta appunto di un momento di passaggio fondamentale nel calendario agricolo e pastorale: la terra, dopo aver dato i suoi frutti, inizia a prepararsi al freddo e al sonno invernale.
È un giorno in cui il velo tra il regno dei vivi e quello dei morti si fa più sottile e quindi risulta facilitata la comunicazione con gli esseri dell’aldilà. Per alcuni, infatti, durante la notte di Samhain, si aprono le porte fra annwn, regno degli spiriti, e sidhe, regno delle fate: vivi e morti potevano passare dall’uno all’altro dei due Regni.
Nella mitologia celtica la soglia che indica il passaggio non è tra i due mondi, non è né dentro né fuori ma è in entrambi contemporaneamente: è il confine stesso. Samhain apparterrebbe dunque sia all’estate sia all’inverno, al regno dei vivi e a quello dei morti, ma contemporaneamente a nessuno dei due.
I celti simboleggiavano i confini con i fiumi e nella mitologia irlandese troviamo il Dio Dagda, simbolo della Metà Luminosa, e la Dea Morrigan, Signora della Metà Scura, incontrarsi nei pressi di un fiume, dove si uniscono simboleggiando l’incontro delle due metà dell’anno.
Samhain era per gli antichi Celti un tempo di abbandono, il momento di abbandonare ogni peso, paure e attitudini, proprio come gli alberi lasciano cadere le loro foglie che ritornano alla terra.

Percorso per il Maestrato Reiki di Usui

Il percorso da maestro è qualcosa di diverso da un singolo seminario. Ha una durata che dipende dalla maturità e dall’impegno dello studente, che deve essere guidato da una chiara intenzione e da una profonda responsabilità, e non dall’ego o dal ruolo. Si deve notare una chiara attitudine all’insegnamento e una capacità di veicolare sapientemente i contenuti di una disciplina sacra.
Il percorso prevede un periodo di affiancamento ai seminari condotti da Annunziato Gentiluomo, della durata variabile da 12 a 18 mesi circa, uno studio approfondito di medicina indiana e medicina tradizionale cinese, un approfondimento del sistema di guarigione naturale di Usui con lavori scritti e con confronti vis-a-vis.
Si riceve l’iniziazione al quarto simbolo e si presentano le procedure di attivazione del Reiki.
Mensilmente viene monitorato lo stadio di avanzamento dello studente attraverso momenti di condivisione e di meditazione.
Alla fine di questo primo periodo il neo maestro organizzerà due primi livelli a cui parteciperà anche il suo insegnante, così per il secondo e poi per il terzo.
A quel punto ci sarà il naturale distacco tra i due e il neo-maestro sarà pronto per continuare autonomamente la sua missione di portare con onore e sacralità il reiki per il mondo.
Durante la formazione è inoltre obbligatorio un ciclo di almeno 15 trattamenti ricevuti dal maestro.
Prima di richiedere di iniziare un percorso come insegnante, ciascuno deve almeno aver frequentato i tre livelli proposti dall’Accademia Reiki Prima, tutti i seminari di approfondimento e circa 100 ore di pratica nel laboratorio reiki e nelle altre attività inerenti proposte.

Open post

La storia di ArtInMovimento

La nostra storia inizia l’8 febbraio 2014 quando costituiamo l’A.C.S.D. ArtInMovimento che si affilia subito all’ASI, per il settore DBN e Arti per la Salute.
Il 29 marzo 2014 diviene Scuola di Formazione Accreditata A.S.I./Settore D.B.N.-D.O.S. e l’11 maggio propone la prima giornata di riqualifica a Torino.
Dalla sua fondazione opera attivando per lo più corsi di formazione su discipline olistiche e arti olistiche, in particolare il Reiki, e organizzando Convegni, giornate di studio e approfondimento e workshop esperienziali tra Torino, Biella, Castelletto di Brenzone (VR), Como, Milano, Roma e Locri (RC).
Piano piano, si è distinta sul campo fino ad arrivare a essere selezionata come realtà virtuosa e fatta accedere al titolo di università popolare il 20 giugno 2020.
L’Università Popolare ArtInMovimento, aderente alla CNUPI, da A.C.S.D. si è convertita in un’APS, allineando il proprio statuto alle indicazioni inerenti al Terzo Settore e ispirandosi a valori quali l’accoglienza, la trasparenza, il rispetto e la valorizzazione della diversità.
Promuove una visione globale di salute e benessere dell’uomo.
ArtInMovimento è affiliata con l’ASI, per il settore dbn.

ArtInMovimento è l’editore di ArtInMovimento Magazine, testata regolarmente iscritta al Tribunale Ordinario di Torino – Registrazione n.17 del 9 maggio 2014 presso l’Ufficio stampa del Tribunale Ordinario di Torino.
ArtInMovimento Magazine è una testata giornalistica di libero pensiero, che si occupa fondamentalmente dell’uomo, osservandolo dalle seguenti prospettive:
– l’arte, come mezzo di espressione del sé, come elemento educatore alla bellezza, come percorso di autocoscienza e terapia, come prodotto creativo;
– la salute e il benessere, in quanto si sposano e si promuovono gli interventi naturali per la trasformazione dell’individuo e per sviluppo della capacità intrinseca all’uomo di auto-guarirsi, e si incarna una visione olistica dell’essere umano e quindi l’approccio delle medicine alternative e delle discipline bionaturali;
– l’ambiente, poiché il benessere dell’uomo è dato anche dalla relazione con il territorio che abita e perché la sua salute dipende anche dalla qualità dell’aria e dell’acqua;
– l’alimentazione poiché siamo quello che mangiamo e perché è fondamentale oggi pensare a ciò di cui ci nutriamo;
– le relazioni con l’altro, col diverso, con i gruppi poiché da animale sociale l’uomo ha bisogno, per evolvere, di emulare, confrontarsi, discutere e produrre così auto-analisi;
– lo sport in quanto hobby, in quanto momento sociale, in quanto cura del proprio corpo in un’idea armonica del sé
– la scuola come importante agenzia di socializzazione e come luogo di confronto e di trasmissione di conoscenze, importanti per la crescita del singolo.
ArtInMovimento vuole dar voce al positivo e fare opera di divulgazione sui temi che tratta. Dà spazio alle associazioni, promuovendo i loro progetti e veicolando così il know-how prodotto.

Scroll to top