Open post

Andare Oltre. Uniti nella Luce – V ed.

Un caleidoscopio di emozioni e di contenuti… In questo modo si può sintetizzare la quinta edizione del Convegno Internazionale “Andare Oltre. Uniti nella Luce” che si è tenuto dall’8 al 10 ottobre 2021, presso il Quality Hotel Atlantic, sito in via Lanzo, 163 a Borgaro Torinese (TO).

Le parole chiave sono trasformazione, risveglio, rinascita e consapevolezza.

Gli obiettivi fondamentali sono celebrare la vita, testimoniare l’Oltre e rendere coscienti i presenti, molti dei quali con una perdita importante alle spalle, di quanto amore vi è ancora da dare al di là del dolore vissuto.

L’Università Popolare ArtInMovimento, in sinergia con A.R.E.I. e col patrocinio dell’agenzia di formazione BIMED, dell’ASI Settore Arti Olistiche e Orientali e della CNUPI, ha dato vita a tre giorni intensi, ricchi e ha messo le basi per realizzare un laboratorio alchemico per confrontarsi, con maggiore serenità, col tema del passaggio all’altra sponda del fiume, del viaggio al di là della soglia, dell’andare oltre il velo.

Il direttore e presentatore dell’evento, Annunziato Gentiluomo Ph.D., presidente della realtà organizzatrice, affiancato nell’organizzazione da Samuele Maritan, Evelyn Meuren, Lorenzo Ramasco e Matteo Valier, ha saputo con simpatia e professionalità tenere le fila del convegno che ha visto susseguirsi i seguenti relatori R. Craig Hogan, Pierluca Zizzi, Walter Semkiw, Regina Zanella, Manuela Pompas, Ginella Tabacco, Imma Lucà, Juergen Ziewe, Sonia Rinaldi, Giancarlo Comella, Elisa Coscia, Linda Macaluso, Lea Kapiteli, Erica Fiorito, Vincenzo D’Amato, Donatella Bardesono e Cristiana Cibrario, preceduta e introdotta dallo stesso Annunziato Gentiluomo.

In linea con l’attenzione al mondo dell’arte, che caratterizza da sempre il convegno, le serate di venerdì e sabato, battezzate “Art, Music, Cinema and Medianic Night” hanno contato sulla presenza di Carmelo Spoto, al pianoforte, i medium Patrizia Perrone, Cristina Pasqualini, Imma Lucà e Florencio Anton, e Annunziato Gentiluomo, come anchorman e interprete di alcuni pezzi musicali. La serata di venerdì si è conclusa con la visione del documentario italiano “Medium” di Laura Cini che ha ricevuto al primo Life Beyond Life Film Festival la Menzione Speciale mentre quella di sabato si è aperta col belga “La Dernière Séance” (“Rock Out”) di Alice Gadbled, film vincitore della sezione cortometraggi della prima edizione del LBLFF, con i sottotitoli in italiano curati dal Religion Today Film Festival.

I sensitivi e i medium che hanno offerto il proprio servizio gratuitamente ai partecipanti sono stati Imma Lucà, Linda Macaluso, Elisa Coscia, Donatella Bardesono, Patrizia Perrone, Cristina Pasqualini e Laura Fabbri a distanza, mentre per la sola giornata di sabato 9 ottobre il pranoterapeuta Gabriele Oria ha omaggiato i presenti col proprio servizio.

“Eravamo in pochi, molto pochi per tutto il lavoro e per la magnifica proposta che abbiamo proposto, ma per quei settantuno accorsi (che ringrazio profondamente) ci siamo stati e abbiamo lavorato come se avessimo innanzi a noi oltre 500 persone. Si è creato un clima di amore, di accoglienza, di unità. Siamo diventati una famiglia. Sono arrivati tanti riscontri molto belli e qualcuno, definendo egoista, ha detto che si è sentito, dato il numero, super coccolato. Quanto gioia, balsamo per il nostro operato. Stiamo già lavorando per il prossimo anno, cercando sempre di alzare l’asticella proponendo qualità senza mai trascurare di nutrire il tutto con le frequenze dell’amore. Rispetto al numero, abbiamo pensato che il suo significato sia un reset, un nuovo inizio per un brillante avvenire! Quindi nel complesso sono soddisfatto e posso affermare con orgoglio che abbiamo fatto un importante servizio al Mondo dello Spirito”, afferma Annunziato Gentiluomo.

Open post

Primo livello Reiki

Primo Livello Reiki

L’Università Popolare ArtInMovimento – Scuola Accreditata ASI-DBN DOS propone in una versione speciale il seminario di primo grado di ReikiShoden (primi insegnamenti) a Torino: domenica 7 novembredalle 14.00 alle 20.00, ci sarà la parte operativo-pragmatica e quindi le iniziazioni e la presentazione dei trattamenti sugli altri mentre via video (circa 8 ore di video corso) i partecipanti, che non saranno più di quattro per questioni di assembramento, potranno godere della parte teorica inerente alla definizione di Reiki, al significato dell’Ideogramma, ai fondamentali della pratica giapponese, ai Principi del Reiki, alla Storia, agli Stili, ai diversi trattamenti possibili, alla relazione, ai flessi della bioenergetica fino ad arrivare a presentare l’auto-trattamento e concludere con una meditazione guidata di radicamento. Su questa parte teorica si discuterà insieme domenica 7 novembre e da qui si partirà. Condurrà il seminario il dott. Annunziato Gentiluomo Ph.D. – Docente Reiki ASI R.D.14.73 e tra i primi Reikologi italiani (PRAI n. 40), insegnante di quattro stili tradizionali di Reiki e autore del libro Sapere, Saper Fare e Saper Essere nel Reiki edito Psiche2 -, esperto in discipline bionaturali e sociologo della salute, promotore della prima edizione del work-shop Reiki e Oncologia tenuto in Calabria e organizzatore e presentatore del convegno Andare Oltre. Uniti nella Luce che nel 2022 giungerà alla sua sesta edizione.

Per iscriversi o chiedere informazioni si può contattare direttamente l’insegnante al 366395014.
Abbiamo pensato di proporre il primo livello di Reiki in tal modo per ottimizzare i tempi e per permettere ai partecipanti di poter avere i video di tutte le spiegazioni per poterle poi riguardare con comodo quando lo desiderassero. Ci siamo accorti che sempre di più il tempo è una risorsa scarsa e il Reiki può fare la differenza nell’integrazione dei vissuti e nel miglioramento del nostro benessere. Ho inoltre arricchito il mio canale youtube Annunziato Gentiluomo che è costellato di interessanti suggerimenti per migliorare la propria pratica a cui chiedo di iscrivervi…, afferma Gentiluomo.

 

Open post

Al via il Life Beyond Life Film Festival

Dal 17 giugno, partirà la prima edizione del Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film man-5640540Festival. Collegato con i convegni internazionali  Andare Oltre. Uniti nella Luce e Oltre l’Oltre, il LBL Film Festival è uno dei pochi festival cinematografici che si focalizza sui temi escatologici per lo più legati alla vita oltre la vita.
Per permettere al pubblico di gustare al meglio i 51 film selezionati – 8 lungometraggi, 28 cortometraggi e 15 documentari – rimarranno disponibili fino al 30 giugno, data in cui verranno comunicati i vincitori di questa edizione. Sono film provenienti da tutti i continenti anche se oltre il 60% sono, in ordine di numerosità, italiani, americani, inglesi, canadesi e francesi.
Per accedere alla programmazione, è necessario cliccare sul seguente URL vimeo.com/showcase/lifebeyondlife2021 e ricorrere alla password:LBL21.
lungometraglights-1088141gi in concorso sono: Free – Liberi di Fabrizio Maria CorteseI’m Sinner di Jay DograKatherine of Sinai di Michael RedwoodSpectrum di Michael LasoffSuperno di Abel MakeshaThe door on the dark di Marco CassiniThe Exchange di Jerome Kattampallil e The Invisible Mother di Jacob Gillman e Matt Diebler.
cortometraggi che concorreranno per l’alloro della prima edizione del LBLFF sono invece: “2 or 3 things about Mary Jacob” di Anne Azoulay, “A fine and private place” di Jason Carter, “A skeleton in the closet” di Eugenia Marouli, “Admission” di Harry Kakatsakis, “Almost Saint Senya” di Vladyslav Robski, “Anagnorisis” di Arturo Dueñas Herrero, “As the first time” di Emanuela Mascherini, “Dear book-2929646Gaia” di Jean-Luc Servino, “Eternally Child” di Lorena Sopi, “Hypnosis” di David Trujillo, “Inspirit” di Trevor Kyle Hansford, “Letting go” di Enrico Altavilla, “Life as a Legacy” di Pauline Voisard, “Lonely girl: flight” di Hermann Kayode, “Map to the stars” di Pedro Jaen R., N.D.E. di Eric Spoeth, “Nikola Tesla, the man from the future” di Alessandro Parrello, “On my way” di Bertrand Basset, “Rock Out” di Alice Gadbled, “The Bureaucrat” di Dimitrios Karas, “The Call” di Alban Ravassard, “The Flying Fish” di Murat Sayginer, “The house in the clouds” di Joseph Giffard Tutt, “The neighbor” di Waner Biazus, “The poor people” di Lolita Naranovich, “The wake” di Riad Bouchoucha, “The young man beyond-1161899and the death” di Koen Van Loocke, “Una coppia” di Davide Petrosino e “Where do our parents go?” di Lucca Meloni.
documentari che sono al vaglio della Giuria Internazionale di sezione sono: “Box for life” di Uri Borreda, “Can spirits materialize?” di Keith Parsons, “Choose Love” di Thomas Torelli, “DocUFObia” di Thomas Jensen, Billy Carson e Dollie Indigostar, “Gustavo Rol and The Intelligent Spirit” di Giovanni Villa e Valentina Danelli, “I am a creative soul, a film about dying, living & creative process” di Jessica Hahner, “Medium” di Laura Cini, “Quarantined Faith: Rome, Religion and Coronavirus” di Jenn Lindsay, “Regression Beyond Death” di Francisco Sayago, “Sadhaka, the path of Yoga” di Nicolas Gauthier, “Sending off” di Ian Thomas Ash, “The far Green Country 2: at road’s end” di Eli Pyke e Kelly Pyke, “Time to die” di Anne Christine Girardot e John Gruter e “We are all going to die” di Sashko Potter Micevski.
Nunzio_Gentiluomo_7Da giovedì 17 giugno saranno visibili i primi 18 titoli, poi da domenica 20 giugno altri 23 ancora e infine da domenica 27 giugno i rimanenti 10. Dilazionando la programmazione, riteniamo che il nostro pubblico possa godersi al meglio la nostra originale proposta. Per amor del vero, il 52simo film selezionato ha preferito rinunciare alla corsa all’alloro giacché non interessato alla versione on demand, precisa Annunziato Gentiluomo, Direttore Artistico del Life Beyond Life Film Festival.
Si ricorda che i media-partners sono la nostra testata, ArtInMovimento Magazine, con la sua webradio,  Il Giornale dei Misteri e TV Alvorada Espírita, mentre ArtInMovimento Ufficio Stampa cura la relazione con i media.
Un evento da non perdere. Un unicum nel suo genere, nato dall’estro creativo e originale di Annunziato Gentiluomo, sempre più ispirato nel servizio al Mondo dello Spirito.

Open post

II Livello di Reiki

L'Università Popolare ArtInMovimento, iscritta alla CNUPI, propone per sabato 22 e domenica 23 maggio un seminario di II livello di Reiki dello Stile Usui Shiki Ryoho. A guidare il corso sarà Annunziato Gentiluomo, Docente Reiki presso l'Albo dei Tecnici del Benessere dell'Asi settore Arti Olisiche e Orientali.

Durante il seminario, oltre all’unica “attivazione”, verranno presentati i primi tre simboli del Reiki, le “ciotole sacre” che ci permettono di potenziare i vari tipi di trattamento e ci aprono un infinito mondo di possibilità per poter utilizzare questo magnifico strumento. È il livello del fare creativo, infatti. Con questi nuovi strumenti si potrà trascendere il tatto, operando al di là del tempo e dello spazio. Il Reiki diventa un percorso evolutivo a tutti gli effetti e parte integrante della vita dell’operatore. È un seminario molto meditativo della durata di circa 18 ore, in cui il silenzio, lo sviluppo delle capacità percettive e l’Om sono i protagonisti indiscussi. Alla fine del seminario si consegneranno l’attestato/diploma del II grado di Reiki e le dispense del corso.

Col secondo livello il Reiki diventa realmente un percorso di crescita. La responsabilità aumenta giacché il potere dei simboli è veramente impressionante. L'operatore espande la propria capacità di canalizzare e iniziare a cogliere il pieno di senso di alcune Leggi Universali, fra cui la legge di attrazione. Come i miei studenti sanno l'accessibilità per tutti del primo grado, diventa selezione pura per il secondo. Non tutti possono arrivare a comprendere la grandezza di questo strumento e gestirne le sue potenzialità infinite. Per quanto mi riguarda, il secondo livello di Reiki è proprio un salto quantico, precisa Annunziato Gentiluomo.

Gli orari saranno i seguenti 15.30-22.30 sabato e 10.30-13.30 e 15.00-19.00 domenica.

Open post

Al via il terzo OIFF Short Film Fest

Dal 13 al 16 maggio sarà proposta on demand, dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, la terza edizione di OIFF Short Film Fest, sul canale dedicato Vimeo.
La rassegna, partner ufficiale del Torino Underground Cinefest, prevede 27 cortometraggi selezionati su quasi 800 pervenuti provenienti da tutto il mondo.
Il cortometraggio è un genere che cattura costringe l’autore a focalizzarsi sull’obiettivo, a non disperdersi in trame e sottotrame, così da portare con forza, chiarezza e senza fronzoli il messaggio e il senso della narrazione filmica. La brevità non comporta necessariamente semplicità o mancanza di raffinatezza estetica e narrativa. In questi tre anni di OIFF Short Film Fest abbiamo potuto apprezzare prodotti di alta qualità nonostante non superassero i 30 minuti. Quelli di quest’anno mi hanno convinto. Sono sicuro che piaceranno al nostro pubblico nonostante la fruizione continui, nostro malgrado, ad essere virtuale”, afferma Annunziato Gentiluomo, Presidente dell’Università Popolare ArtInMovimento..

Il sito della rassegna è https://oiff-cinefest.com/ e ArtInMovimento Magazine ne è il mediapartner.

Open post

Il lancio del LBLFF sulla brasiliana TV Alvorada Espírita

Questa sera, 14 aprile, alle ore 21.00 ora italiana, il presidente dell'Università Popolare ArtInMovimento, Annunziato Gentiluomo, sarà intervistato da André Luiz Ruiz nella web tv brasiliana Tv Alvorada Espírita (Tv Alba Spiritica) che ha anche un proprio canale YouTube e una propria pagina Facebook.
Al centro della chiacchierata vi sarà la presentazione del Life Beyond Life Film Festival, intorno al quale ruoteranno i temi a cui ormai Annunziato Gentiluomo è avvezzo, ovvero il percorso spirituale, la vita oltre la vita, la guarigione dell'anima.
Life Beyond Life Film Festival, proposto dall’Università Popolare ArtInMovimento e dall’Associazione Culturale SystemOut, in sinergia con l’A.R.E.I. (Afterlife Research and Education Institute) e col Religion Today Film Festival, è collegato con i convegni internazionali Andare Oltre. Uniti nella Luce e Oltre l’Oltre, ed è realmente un festival della vita oltre la vita. Si focalizza, infatti, sui temi escatologici. LBLFF è uno dei pochi eventi cinematografici al mondo che, con professionalità e passione, accoglie tutte le opere cinematografiche che trattano la morte e il mondo che ruota attorno a questo mistero e ai suoi significati. Il Festival mira a far riflettere il pubblico sulla morte, tabù ancora molto forte e terribilmente paralizzante, e a creare uno spazio di incontro tra gli autori sensibili alle tematiche spirituali. I lavori migliori saranno selezionati da un comitato giudicante interno entreranno in concorso e saranno valutati da tre giurie internazionali di rilievo. Se sarà possibile accanto ai quattro giorni on demand (17-20 giugno) vi sarà una giornata live in una sala cinematografica della città di Torino (Italia) tra giugno e ottobre 2021, con i premiati. Le iscrizioni sono aperte e per queste si rimanda alla piattaforma Filmfreeway (https://filmfreeway.com/LifeBeyondLifeFilmFestival). Al momento si sta sfiorando il centinaio di iscritti. fra  cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi, documentari, prodotti di video-arte e film di animazione.
Si sottolinea che la Tv Aldorada Espírita, che sostiene il LBLFF, è l'emittente della Società di Beneficienza Bezerra de Menezes dedicata alla diffusione della dottrina spirituale, attraverso conferenze registrate e dal vivo, programmi televisivi, momenti di riflessione e notizie sul movimento spirituale 24 ore al giorno.
I link che consentono di accedere alla diretta di stasera sono: http://www.tvalvoradaespirita.com.br/, https://www.facebook.com/tvalvoradaespirita e https://www.youtube.com/user/tvalvoradaespirita.

Open post

Al via il Progetto HOK

L'Università Popolare ArtInMovimento, in partnership con l'AREI, rappresentata dal suo presidente Dr. R. Craig Hogan, e in sinergia con Anna Maria Weauters König in Germania e in Francia, e con Evelyn Meuren, rappresentante di AREI EUROPE, presenta, con grande onore, il progetto HOK. Si tratta di un progetto interattivo che vuole avvicinare tutti alla ricerca sul paranormale e far toccare con mano la realtà che va oltre quello che percepiamo mediante i cinque sensi. Nello specifico Hans Otto Wauters König, il noto ricercatore tedesco dell'ITC (TransComunicazione Strumentale), risponderà alle domande sul suo lavoro, sui temi della parapsicologia, sulla TransComunicazione strumentale, e sulle modalità di contatto col Mondo dello Spirito in generale. Troveranno spazio anche dei piccoli doni che l'insigne ricercatore farà a chi desidera col cuore un messaggio dei propri cari.

Ma chi è Hans Otto Wauters König? Molto succintamente è uno dei più grandi esperti mondiali di Metavisione. Conferenziere, ricercatore e scrittore di fama internazionale, si è occupato fondamentalmente di TransComunicazione e del potere dello spirito e della mente. Ha fondato nel 1984, con la moglie di allora Margret, la F.G.T. (Comunità di Ricerca della Transcomunicazione), inviando ai membri la Paranormal Voice newsletter. Nel 1988 riceve la Laurea Honoris Causa dalla Fondazione Metascience Founation di Atlanta in riconoscimento del suo lavoro di ricerca. Le sue indagini hanno toccato i limiti della fisica contemporanea e le frontiere della concezione attuale del mondo fisico. Negli ultimi anni ha evitato il contatto con i media, concentrandosi sulla ricerca e sperimentando nuove tecnologie, in particolare l'uso dei cristalli. Da qualche tempo è affiancato da Anna Maria Wauters König,  docente di Lettere e Terapeuta, da sempre interessata all’anima, allo spirito e a ciò che non è visibile ad occhio nudo. È la sua compagna di vita e con lei ha scritto Nouvelles découvertes sur l’Au-delà tradotto in tre lingue. L'abbiamo avuto ospite come relatrice all'edizione 2019 del Convegno Andare Oltre. Uniti nella Luce e abbiamo avuto modo di apprezzarla per la sua grandissima sensibilità.

Ritornando al Progetto HOK, a tradurre le domande e le risposte del progetto HOK, vi saranno Evelyn Meuren e Anna Maria Wauters König: sarà un lavoro in multilingue che vedrà la partecipazione "vocale" di R. Craig Hogan (in inglese) e di Annunziato Gentiluomo (in italiano).
La spiegazione del Progetto HOK porta la firma dello stesso König ed è riportata nel suo primo video che segue.

Le domande devono essere inviate via e-mail! Per la sezione italiana l'indirizzo a cui inviarle è: transcomunicazione@artinmovimento. Per quella americana è r.craig.hogan@afterlifeinstitute.org.
Una volta al mese, Hans Otto Wauters König risponderà regolarmente a tutti, con un nuovo video o scrivendo, a seconda delle domande. Se sono personali, ovviamente le risposte saranno per iscritto.
Per contribuire alla ricerca König - Wauters, si può fare una donazione direttamente ad AREI cliccando qui.

Appena Anna Maria e Hans Otto, tramite la cara Evelyn, mi hanno proposto questo progetto, l'ho subito accolto con grande entusiasmo. Ho avuto modo di seguire il loro minuzioso lavoro e il servizio che offrono al Mondo dello Spirito è di spessore e di grandissima serietà. Inoltre per me collaborare con Craig è fonte di grande ispirazione. Dalla partnership con AREI, è nata AREI Europe che, come Università Popolare, sosteniamo. Riteniamo sia fondamentale oggi più che mai comprendere pienamente la vita, guardarci dentro, liberarci dai tanti filtri, dettati dall'educazione, dalla socializzazione e dalla paura, che non ci permettono di vivere, costringendoci ad una sopravvivenza limitata. Quindi grazie al Progetto Hok potremo immergerci nella ricerca sul paranormale, comprendere pienamente la vita e soprattutto celebrarla. Cosa aggiungere? Scriveteci in tanti e ponete le domande che il vostro cuore vi sussurra. Cresceremo insieme anche attraverso le vostre suggestioni!, afferma Annunziato Gentiluomo, Presidente dell'Università Popolare ArtInMovimento.

Open post

Primo Livello di Reiki aprile 2021

L’Università Popolare ArtInMovimento – Scuola Accreditata ASI-DBN DOS – domenica 11 aprile 2021 ripropone in una versione speciale il seminario di primo grado di ReikiShoden (primi insegnamenti).
In quella data,  dalle 10.00 alle 15.00, nella sede legale dell'Università Popolare, sita a Torino, in corso Verona, 20, Annunziato Gentiluomo, Ph.D. – Docente Reiki ASI R.D.14.73 e tra i primi Reikologi italiani (PRAI n. 40), insegnante di quattro stili di Reiki e autore del libro Sapere, Saper Fare e Saper Essere nel Reiki edito Psiche2 -, esperto in discipline bionaturali e sociologo della salute, proporrà la parte operativo-pragmatica e quindi le iniziazioni e la presentazione con sperimentazione dei trattamenti sugli altri. Attraverso dei video (circa 8 ore di video corso) i partecipanti, che non saranno più di tre per questioni di assembramento, potranno godere della parte teorica inerente alla definizione di Reiki, al significato dell’Ideogramma, ai fondamentali della pratica giapponese, ai Principi del Reiki, alla Storia, agli Stili, ai diversi trattamenti possibili, alla relazione, ai flessi della bioenergetica fino ad arrivare a presentare l’auto-trattamento e concludere con una meditazione guidata di radicamento. Su questa parte teorica si discuterà insieme durante l'incontro in presenza.
Una modalità comoda, innovativa, capace di ottimizzare il seminario, con un plus non da poco: il materiale video rimane in possesso dello studente che può andarlo a riesaminare quando crede.

Open post

Buona Pasqua… e qualche news

Tanto bolle in pentola nella realtà dell'Università Popolare ArtInMovimento.
Come si sa, è uscito il secondo volume di Dialoghi con un Arconte, dove è presente un approfondimento sulla realtà pandemica che stiamo vivendo http://www.artinmovimento.com/finalmente-il-tanto-atteso-secondo-volume-di-dialoghi-con-un-arconte/.  Vi ricordo inoltre che ad agosto è stato pubblicato Come "cavalcare" spiritualmente la pandemia in cui si approfondiscono alcuni temi spirituali salienti (la preghiera, le relazioni, l'educazione dei figli), ricorrendo al concetto di antifragilità che supera quello di resilienza (http://www.artinmovimento.com/annunziato-gentiluomo-e-il-suo-come-cavalcare-spiritualmente-la-pandemia-a-torino/). Questi due, con il primo volume di Dialoghi con un Arconte Sapere, Saper Fare e Saper Essere nel Reiki, sono acquistabili presso la sede legale della realtà in corso Verona, 20 a Torino con uno sconto soci.
Dal 17 al 20 giugno, sul canale dedicato Vimeo, sarà proposta gratuitamente la visione della prima edizione del Life Beyond Life Film Festival, attraverso il quale desideriamo indurre riflessioni sui temi escatologici di nostro interesse, grazie alla settima arte. Si possono presentare le opere cinematografiche mediante la piattaforma Filmfreeway cliccando qui. In tal senso si sono siglati delle interessanti sinergie, prima fra tutte col Religion Today Film Festival.
Inoltre si sta definendo il programma della quinta edizione del Convegno Andare Oltre. Uniti nella Luce che si terrà tra fine settembre e metà ottobre, mentre si terrà per l'anno prossimo (2022) la seconda edizione di Oltre l'Oltre, convegno interamente online. La collaborazione con l'A.R.E.I. risulta sempre più nutriente, soprattutto grazie all'operato attento e costante di Evelyn Meuren, e quella con BIMED continua a garantire per questi due eventi ore di formazione accreditata per tutti i docenti.
Sempre grazie a Evelyn Meuren,  è iniziata una stretta collaborazione con Hans Otto König (noto ricercatore tedesco ITC) e Anna Maria Wauters, che ha portato alla realizzazione del Progetto HOK. Ponendo le tue domande per iscritto a transcomunicazione@artinmovimento.com, riceverai le tue risposte sul lavoro di König, sui temi parapsicologici, sulla trasmissione strumentale in generale e sui tuoi quesiti personali. Una volta al mese, Hans Otto Wauters König risponderà a tutte le domande con un video o scrivendo, a seconda delle domande.
Appena si potrà concludere il percorso di Radioestesia dell'Anima con Bruno Pepe nonostante dopo Pasqua Annunziato Gentiluomo proporrà una serata laboratoriale ad hoc. A breve arriverà il libro di B. Pepe e sarà possibile recuperarlo presso la sede legale della realtà in corso Verona, 20 a Torino.
Quando ci sarà consentito, riprenderemo pure con i corsi di Ginnastica, di Danza, di Arti Marziali e di Yoga.
Piano piano, con gruppi minimi, si prosegue con i seminari di Reiki, condotti dallo stesso Annunziato Gentiluomo.
Stiamo progettando un percorso di ascolti musicali presso la Scuola di Danza Relevé col M. Carmelo Spoto.
L'Università Popolare ArtInMovimento per i soci distribuisce, su ordinazione, la Genesa Crystal e la Pentasfera, i prodotti del dott. Giorgini, e oli essenziali della Chogan con delle buone agevolazioni.
Si potranno seguire, tra aprile e inizio giugno prossimi, le rassegne di cinema Indie OIFF e Koqix, realizzate in sinergia con l'Associazione Culturale SystemOut, mentre a inizio settembre ci sarà il Torino Underground Cinefest.
A breve saranno pubblicati sulla piattaforma S.O.F.I.A. dei nostri progetti di formazione per insegnanti di ogni ordine e grado, tappa importante per legittimare il nostro operato a livello ministeriale.
Si ricorda che rimangono sempre attive la nostra testata giornalistica ArtInMovimento Magazine e la nostra AIM web radio.
In fine, è in cantiere un importante progetto con la partecipazione di Cristiana Cibrario e con...  ma per il momento preferisco non dare altre indicazioni in merito.
In ultimo, si colga l'occasione per augurare a te, lettore, e ai tuoi cari una Vera Pasqua di Resurrezione...
Open post

Dialoghi con un Arconte Vol. II

Dialoghi con un Arconte” Volume II è il quinto libro di Annunziato Gentiluomo, Ph. D. in “Scienze e Progetto della Comunicazione”, Operatore Olistico, ricercatore spirituale, giornalista, saggista, insegnante, direttore del Convegno Internazionale “Andare Oltre. Uniti nella Luce” e Presidente dell’Università Popolare ArtInMovimento (www.unipopaim.it).
Dopo la pubblicazione del primo volume del 2018, edito sempre da Psiche 2, il viaggio continua e, come Dante, Annunziato Gentiluomo viene preso per mano dal suo Virgilio, l’Arcon Basileus, per cogliere le specificità dei diversi piani dell’Esistenza e disvelarne i misteri.
L’Arconte Basileus lo accompagna condividendo, con generosità, la sua infinita conoscenza, in nome del profondo amore devozionale che avverte verso l’umanità.
In questo secondo volume di filosofia esoterica, dal linguaggio arcaico e simbolico, che affianca il primo nel porre le basi del Nuovo Umanesimo, si problematizzano la situazione attuale, legata al Sars-Cov-2 facendone emergere i suoi significati più reconditi; e verranno trattati il tema dell’Oltre e delle Leggi Universali.
Si parla inoltre del Divino; degli esseri che condividono il pianeta Terra con l’uomo e di quelli che popolano l’universo; degli uomini straordinari; dei valori spirituali; delle relazioni; delle emozioni e del piacere e della sessualità, offrendo, infine, dei contributi per il percorso di crescita esistenziale di ciascuno.
Un libro complesso assolutamente da avere nella propria libreria e su cui meditare. Da usare anche come testo di riflessione aprendolo a caso (anche se il caso non esiste).

Posts navigation

1 2
Scroll to top